Il luogo di lavoro per essere un luogo sicuro, oltre ai dispositivi di sicurezza che oggi siamo obbligati ad avere a seconda che l’azienda sia a basso, medio o alto rischio, ha bisogno che tutti i lavoratori, dipendenti, manager e datori di lavoro, abbiamo la consapevolezza di cosa vuol dire e soprattutto saperlo trasmettere.
Basta sapere quali sono i dispositivi da utilizzare e come farlo?
Le statistiche ci dicono che solo a Verona nel settore agricolo avvengono giornalmente 1 infortunio su 3.
Perché abbiamo ancora numeri così alti, se abbiamo fatto i corsi sulla sicurezza?
Perché serve creare una consapevolezza “attiva” maggiore.
Il percorso formativo “SET” ha l’obiettivo di affinare e sviluppare il bagaglio di competenze aziendali, con particolare riferimento alla promozione della cultura della sicurezza e salute sui luoghi di lavoro per il team di collaboratori aziendali.
I risultati sono focalizzati principalmente al rinforzo, sviluppo e promozione di comportamenti sicuri, attraverso la conoscenza e la consapevolezza di ruolo, la gestione delle dinamiche dei processi relazionali e il problem solving strategico.
Incontro introduttivo, cosa faremo: l’importanza della responsabilità personale per il bene comune e dell’azienda; quale tipo di comportamento comunicativo adottare nel problem solving; come dare feedback in modo efficace ai propri collaboratori. Durata 2 ore
Check up Gratuito
"Le persone interdipendenti combinano i loro sforzi individuali con quelli degli altri per conseguire un successo più grande" Stephen Covey. Pensare e dare per scontato che le persone debbano lavorare insieme in sinergia è uno degli errori che si possono fare. La domanda è: conosci davvero il tuo staff? Riuscire ad avere uno staff compatto che rema in direzione uguale a quella aziendale può sembrare scontato ma non lo è.
Incontro introduttivo, cosa faremo: come tenere il focus sulla produttività; le leve per una buona motivazione; la fiducia come cardine centrale nell’interazione tra le parti. Durata 2 ore
Check up Gratuito
Creare e avere un prodotto o un servizio che possa avere requisiti adeguati per essere immesso sul mercato può non essere la sola cosa da fare per un’ azienda.
Quanto è importante la rete vendita? Perché ci sono venditori più performanti di altri? Le leve che muovono la nostra motivazione sono principalmente interne e non sempre ne siamo consapevoli.
Tutti ci alziamo la mattina per motivi economici, ma quello che ci spinge di fondo è la realizzazione personale. L’atteggiamento mentale fa l’80% della performance di un venditore che deve avere skills comunicative legate all’intelligenza emotiva: consapevolezza di sé; consapevolezza sociale. I risultati del percorso sono focalizzati al riconoscimento delle proprie potenzialità per poterle sfruttare al meglio.
Incontro introduttivo, cosa faremo: quali sono le leve motivazionali e la loro importanza; cosa vuol dire conoscere l’Intelligenza Emotiva; l’importanza del R.E.P (Rapporto Empatico Positivo). Durata 2 ore
Check up Gratuito